
"Le persone al centro"
Metal Engineering and Industrial Consulting
The best strategy to enhance your business, experts in Special Steels and Aluminum Alloys
I processi che portano all'innovazione di prodotto
L'innovazione aperta è un recente metodo risolutivo e culturale
Negli ultimi anni le aziende stanno testando un immenso cambiamento al proprio interno e nei rapporti con l'esterno grazie all'open innovation. L'innovazione aperta è un recente metodo risolutivo e culturale in base al quale le imprese, per forgiare più valore e misurarsi meglio sul mercato, preferiscono ricorrere non più e non unicamente a idee e risorse interne, ma anche a idee, soluzioni, congegni e abilità tecniche che giungono dall'esterno, in particolare da startup, università, istituti di ricerca, fornitori, inventori, programmatori e consulenti. Allo stesso tempo questo odierno avvicinamento all'innovazione provoca un check-up dei processi aziendali e dei profili professionali nell'ambito di una mutata cultura Aziendale
R&D incarna una visione a lungo termine di un'organizzazione e della sua strategia. Alla fine della giornata, la ricerca e lo sviluppo consistono nell'investire le proprie ricchezze per scoprire prodotti, offerte o metodi innovativi che consentiranno all'organizzazione di trarre profitto. È in questo senso che la ricerca e lo sviluppo sono vitali se anteponiamo che la nostra azienda sia innovativa.
L'esperienza e le conoscenze apprese, grazie alle attività di ricerca e sviluppo, migliorano l'innovazione per una determinata azienda. Alla fine della giornata, il nostro finanziamento in ricerca e sviluppo ci consentirà di raccogliere conoscenze tecnologiche e capacità future che alla fine sarebbero convertibili in nuovi prodotti, processi e servizi.
I vantaggi più importanti:
Brevetti, Costi, Finanziamento, Reclutamento,
In conclusione:
Le attività di ricerca e sviluppo sono fondamentali, per essenza incarnano il metodo standard che porta all'innovazione. L'innovazione è la chiave al giorno d'oggi per battere la concorrenza. Dobbiamo iniziare a chiederci come trasmettere le attività di ricerca e sviluppo da fare e quale approccio implementare.
Cambiamenti organizzativi e gestione delle persone
Dalle mie esperienze quotidiane, affiora con forza la funzione della risorsa umana. Cambiamento senza le risorse umane non può esistere. Perciò dai dirigenti agli imprenditori, dai dipendenti ai liberi professionisti tutti cooperano a realizzare e generare innovazione. Nondimeno la relazione tra le persone e l'innovazione è altresì contraddistinta da resistenze e difficoltà a cambiare e a modificare le proprie abitudini. Per questa ragione è vitale occuparsi degli aspetti psicologici e formativi di chi affronta attività innovative nella propria Azienda
Competenze per la nuova normalità
Viviamo in costante cambiamento. Il cambiamento è la nuova normalità.
Il mondo è ambientato in un contesto VUCA, dove tutto è Volatile, Incerto, Complesso e Ambiguo.
Quali sono le principali abilità che dovremo sviluppare in noi stessi e nei nostri team? Per questo ambiente in rapida evoluzione, abbiamo bisogno di una nuova mentalità per essere leader agili e aperti a nuove opportunità.
La trasformazione digitale culturale, sarà fondamentale per il futuro del lavoro e abilitatore di nuovi modi di lavorare.
Per avere successo nel complesso mondo degli affari di oggi, gli individui, i leader e le organizzazioni devono essere adattabili, resilienti e aperti al pensiero innovativo. Per questo, il re-skilling e l'up-skilling saranno fondamentali.
LA SCELTA DEL FUTURO
Partner per l'industria meccanica
Cooperiamo con i più grandi produttori europei, qualificati nelle lavorazioni meccaniche CNC per piastre personalizzate; peso fino a 20 tonnellate e dimensioni su misura in attinenza ai vostri progetti. Raggiungiamo tutti i settori della meccanica, compreso la realizzazione di stampi: Plastica, Pressofusioni, Formatura metalli a Freddo e a Caldo).
Ad oggi, la selezione dei metalli, tra cui si può optare per realizzare il proprio componente, è molto vasta. Spesso si frazionano per finalità di uso, altresì relativamente al costo €/kg, piuttosto diverso tra le varie famiglie.
Le 3 rilevanti macro aree di utilizzo sono:
Consumer: metalli comodi da lavorare da qualsiasi centro di lavoro;
Prosumer: metalli che richiedono maggiori competenze ed esperienza, che tuttavia soddisfano bisogni progettuali più rigorosi;
Industriale: i migliori metalli al momento lavorabili con tecnologie, già utilizzate normalmente nelle industrie automotive, aerospaziale, etc.
La scelta dell'esatto metallo è una vera e propria fase del design del progetto; in realtà, in base alle necessità progettuali, dell'ambiente di lavoro e delle situazioni di stress della parte meccanica, converrà esaminare il giusto compromesso offerto dalla selezione sopra mostrata. In tale ambito, la Di Lizio Consulting, opera con responsabilità e competenza a stretto contatto con i clienti, per raggiungere gli obiettivi desiderati.
I principali vantaggi della corretta gestione documentale delle Norme sono 3:
Riduzione dei costi. perché semplifica e ottimizza i workflow interni/esterni. Inoltre, evita possibili perdite di denaro derivanti da inefficienza o cattiva gestione del progetto.
Inalterabilità dei documenti. Il vero valore di un progetto meccanico è dato dalle informazioni in esso contenute. Indicazioni che, per differenti ragioni, possono alterarsi o essere modificate.
Utilizzabilità dei documenti. I sistemi di gestione
documentale, grazie alla digitalizzazione, permettono la disponibilità
immediata negli appositi Enti riconosciuti da tutti gli stati del mondo.

Servizi di supporto al settore della trasformazione dei metalli
Tale servizio di assistenza comprende:
Core business: vi aiutiamo a pianificare progetti di miglioramento dei profitti. Queste attività comportano analisi di mercato o tecniche e/ o una visita al vostro stabilimento.
Servizi di testimonianza di esperti del settore metallurgico: sosteniamo i nostri clienti a risolvere le problematiche di progettazione. Questa attività di consulenza specialistica è focalizzata sulle industrie dei metalli ferrosi e non ferrosi a monte e a valle della filiera.
Assistenza per la ricerca di partner globali, la valutazione delle acquisizioni, i problemi tecnologici, le previsioni e le indagini di mercato. Seguiamo anche lavori di valutazione aziendale.
Questo è il nostro modo di agire:
Un track record forte e di lunga data di lavoro in incarichi internazionali nel settore siderurgico.
Esperienza pratica come consulenti nel lavoro su questioni di mercato, tecniche ed ambientali.
Una rete di contatti industriali che abbraccia la produzione/commercio dei metalli in tutta Europa.
Di Lizio Consulting - ulteriori informazioni
La Di Lizio Consulting ha una ricca esperienza di 30 anni nella progettazione di componenti meccanici, preparazione di materie prime, produzione di Alluminio e Acciaio, Fusione, Laminazione, Vendita e distribuzione di metalli. Tenetevi informati sulle nostre pagine, siamo presenti anche nei più importanti forum internazionali